Digital detox

Digital detox

Se ne parla ormai ovunque: “Digital Detox”, soprattutto in relazione alla “Digital Addiction”, una vera e propria dipendenza che negli Stati Uniti è stata ufficialmente definita IAD: Internet Addiction Disorder.

Beautysaver vuole, invece, concentrarsi sui rischi per la salute che comparta la continua esposizione ai campi elettromagnetici (CEM), in casa, al lavoro, all’aperto… non ce’è scampo! La buona notizia è che ci sono però molti utili accorgimenti che possiamo attuare per salvaguardare il nostro benessere e quello delle persone che vivono con noi. 

Quali sono i rischi?

I campi elettromagnetici sono onde di energia con diverse lunghezze d’onda e diverse frequenze che assieme formano lo spettro elettromagnetico. Con le ultime dichiarazioni dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) è stata stabilita la pericolosità dei CEM, considerati potenzialmente dannosi per la salute umana, in relazione alla loro frequenza e intensità.

I CEM possono infatti interferire con molti apparati e organi: il sistema nervoso, quello endocrino, il sistema immunitario, le funzioni enzimatiche (solo per dirne alcuni) e tutto questo può mettere a rischio il nostro equilibrio psicofisico ed il nostro benessere portando a stati d’ansia, di fatica, depressione, invecchiamento precoce, fino a problemi cardiaci, leucemia e cancro nei casi più gravi.

Cosa possiamo fare?

Siamo circondati quotidianamente e ininterrottamente da apparecchiature che si basano sui CEM per il loro funzionamento. Queste apparecchiature costituiscono parte integrante della nostra vita, la rendono più comoda, godibile, facile e agevole. L’unica soluzione possibile (non potendo andare in eremitaggio in qualche terra incontaminata 😉) è quella di usare bene ciò che abbiamo a disposizione, consapevoli dei rischi e mettendo in pratica piccoli accorgimenti che possono davvero fare la differenza!

Una prima pratica e importante indicazione è quella sulla distanza dall’apparecchio: l’intensità di un CEM diminuisce drasticamente in relazione alla distanza. Bastano spesso pochi intelligenti mosse per rendere una fonte inoffensiva. Vediamo come nello specifico:

Laptop e smartphone

  • Usare una barriera per il laptop quando lo si appoggia sulle ginocchia (un cuscino o un supporto specifico per laptop, cuscino sotto e piano d’appoggio sopra, li trovi tranquillamente on line).
  • Non usare le cuffie bluetooth!
  • Tieni lontano il telefonino dal corpo.
  • Limita le chiamate e cerca di usare gli auricolari a filo.

Casa

  • Tieni i dispositivi lontani dal letto!
  • Metti una lampada di sale sul comodino (bellissime e grandi purificatrici dell’ambiente).
  • Quando non li utilizzi spegni le tecnologie wireless.
  • Evita le lampade alogene e CFL (fluorescenti compatte).
  • Prova ad abituarti a staccare gli apparecchi dalla corrente quando non li utilizzi.

Detox naturale e beauty detox

  • Cammina a piedi nudi nella natura.
  • Mangia cibi di qualità.
  • Tieni in casa piante che assorbano le radiazioni (palma di bambú, crisantemo, dracena a bordi rossi, edera comune, felce di Boston, ficus benjamin, gerber, spatifillo).
  • Controlla l’inquinamento della zona in cui vivi (tralicci dell’alta tensione, ripetitori, aeroporti, ripetitori, antenne radiotelevisive).
  • Se stai ore e ore davanti al pc o allo smartphone, assicurati di aver impostato le protezioni dalla luce blu e sul laptop di aver impostato il monitor con i colori più caldi.

Per preservare la salute e la freschezza della tue pelle, prova qualche cosmetico “Digital Detox”. In commercio trovi appositi spray ricchi di minerali anti-stress ed energizzanti che contrastano l’inquinamento ambientale e digitale. Spesso queste formulazioni contengono acqua di sorgente ricca di argento, oli essenziali, fiori organici e piante. Sono cosmetici pratici e comodi da vaporizzare sul viso in ogni momento della giornata, anche sopra il trucco! Davvero un must-have da portare sempre con se: in viaggio, a lavoro e quando si utilizzano computer e dispositivi mobili.

LA CONSAPEVOLEZZA È IL PRIMO PASSO PER IL BENESSERE, LA SALUTE E LA BELLEZZA.

Fonti: Vivi Consapevole n.59 Dic. 2019 – Feb. 2020, Lifegate.it.